Quinto ospite di The Other Shapes of Art: Federico Campagna – filosofo, dottorando al Royal College of Art

Federico Campagna è un filosofo italiano con sede a Londra. La sua ricerca combina metafisica, teologia e studi culturali, con l’obiettivo di esplorare le strategie fondamentali per l’emancipazione nel XXI secolo. I suoi ultimi libri sono Technic and Magic: the reconstruction of reality (Bloomsbury, 2018), Quarant’Anni Contro il Lavoro (con Franco Berardi ‘Bifo’; Derive Approdi, 2017), e The Last Night: antiwork, atheism adventure (Zero Books 2013). Il suo prossimo libro, Cultura profetica: ricreazione per adolescenti post-futuri, è in uscita con Bloomsbury nel 2021. Federico Campagna lavora come visiting lecturer e tutor nel programma di master NonLinear Narratives al KABK (L’Aia), e ha già insegnato alla Royal Academy (Londra), al Royal College of Art (Londra), al Goldsmiths College (Londra).
Ha parlato in sedi internazionali tra cui la 57a e 58a Biennale di Venezia (Venezia), Documenta 13 (Kassel), Serpentine Gallery (Londra), Tate Modern (Londra), Jameel Arts Centre (Dubai), Winzavod Centre for Contemporary Art (Mosca), MACBA (Barcellona), Het Nieuwe Instituut (Rotterdam).
Attualmente è dottorando al Royal College of Art, con una tesi su Metafisica e Metaetica nella progettazione di videogiochi strategici per la quale ha ricevuto una borsa di studio LDoc.
Federico è anche Direttore dei Diritti presso l’editore radicale Verso Books (Londra/New York).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *